308624382_2443460305793051_1586704122418821181_n

Lineapelle 100: l’edizione della certezza

La 100esima edizione di Lineapelle si chiude con il +73% di visitatori stranieri, mettendosi finalmente alle spalle la pandemia.

L’edizione numero 100 della Mostra Internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli che si è tenuta a Fiera Milano Rho, dal 20 al 22 settembre, ha ribadito di rappresentare una certezza per la filiera della moda, del lusso e del design.

L’evento si è chiuso con 1.134 espositori ed un volume di visitatori superiore del 32% rispetto all’edizione, in virtù del +73% di arrivi dall’estero che si sommano al +10% dall’Italia. Nello specifico è stata registrata una forte crescita della presenza di buyer provenienti da Stati Uniti, India, Messico, Turchia e da tutti i principali mercati europei, in particolare da Francia, Regno Unito, Portogallo e Spagna.

L’edizione numero 100 di Lineapelle è stata particolarmente ricca di spunti, contenuti e prospettive e, con un sensibile, abbassamento dell’età media dei visitatori lascia ben sperare anche per le il futuro della kermesse. Con lo sguardo volto al futuro anche le Trend Area con i loro Mondi Possibili hanno celebrato il ritorno alle rifinizioni luminose che riflettono la nuova dimensione, virtuale ed interattiva, del Metaverso.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla circolarità della pelle italiana sia attraverso la mostra The Beauty of the Italian Tanning Industry che con il ritorno del Green Theatre che ha ospitato un palinsesto di instant talk su innovazione e sostenibilità della durata di mezz’ora.

LINEAPELLE 100 ha inoltre ribadito la sua volontà di fare networking svolgendosi in sinergia con le fiere milanesi della moda, accomunate dall’hashtag #finallytogether: Micam, Mipel, TheOneMilano, Simac Tannig Tech, Homi e DaTe.

Il prossimo appuntamento con Lineapelle Milano è fissato dal 21 al 23 febbraio 2023 per la presentazione delle collezioni Summer 24.

Crediti: facebook Lineapelle